Email segreteria@quasarformazione.eu
Contatti

080 4059370

Associazione Quasar - Ente di Formazione >
Associazione Quasar - Ente di Formazione >
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Progetti fami
    • Progetti
    • Formazione a catalogo
    • Formazione professionale finanziata
  • PROGETTI
    • Progetti ministeriali ed europei
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

FORMAZIONE PROFESSIONALE FINANZIATA

  • HOME
  • /
  • Elenco Corsi Formazione professionale finanziata
Corso di Formazione per l’acquisizione della qualifica di “Tecnico di cucina”

DOWNLOAD ALLEGATI :
  •    Bando per la selezione al Corso di Formazione per l’acquisizione della qualifica di “Tecnico di cucina”
  •    Domanda di iscrizione
Condividi

Corso di Formazione per l’acquisizione della qualifica di “Tecnico di cucina”

Avviso Pubblico “DISCRIMINATION FREE PUGLIA”
Progetto “CON-TESTA”
Bando per la selezione al Corso di Formazione per l’acquisizione della qualifica di “Tecnico di cucina”

L’ATS QUASAR, che vede collaborare in sinergia l’Associazione Quasar con l’Ambito Sociale Territoriale di Putignano, Consorzio Mestieri Puglia s.c.s - Comunità San Francesco Coop. Soc - Sud Est Donne APS - Herbora Società Coop. Soc., organizza il corso di formazione volto al conseguimento della qualifica si livello EQF4 in “Tecnico di cucina” nell’ambito del progetto “CON-TESTA” nell’ambito dell’Avviso Pubblico Discrimination Free Puglia POR PUGLIA 2014-2020 ASSE IX-Azione 9.5, Sub-azione 9.5.a. (A.D. n. 34 del 18/06/2018 pubblicato nel BURP n. 82 del 21/06/2018 e ss. mm. e ii. - Estremi graduatoria: A.D. n. 58 del 17/09/2019 - BURP n. del 110/2019) dedicato al reinserimento sociale e all’autonomia lavorativa delle donne selezionate tra quelle maggiormente vulnerabili e già prese in carico dai servizi territoriali o loro familiari.
Le tipologie di intervento andranno dall’accoglienza e orientamento alla formazione e all’accompagnamento al lavoro per un massimo di 1000 ore da svolgersi nell’arco temporale di 18 mesi.
Il percorso formativo si articolerà nel seguente modo:
- Attività di Pre-assessment, Assessment e Orientamento (n. 400 ore);
- Formazione (n. 600 ore)

Nello specifico il corso di Tecnico di Cucina si articolerà come di seguito indicato:
-    Attività formativa d’aula/laboratorio (n. 300 ore)
-    Attività di Work Experience presso Aziende del settore ristorativo già convenzionate operanti in provincia di Bari (n. 300 ore)

LA FIGURA PROFESSIONALE

TECNICO DI CUCINA
Il Cuoco opera prevalentemente nel settore della ristorazione, si occupa della produzione dei pasti all’interno di imprese ristorative, di qualsiasi tipologia ed a qualsiasi livello. Elabora il menù in base alla clientela, allo stile dell’azienda, ai parametri di costo prefissati. È il responsabile di un’area di competenza (primi piatti, secondi, pasticceria) e avvalendosi della collaborazione di un aiuto cuoco provvede alle preparazioni culinarie; organizza le fasi di preparazione del cibo, mettendo in atto tecniche e regole di produzione culinaria, gestisce gli acquisti, garantisce la qualità delle preparazioni, forma e coordina il personale che collabora in cucina, sovrintende la pulizia di ambienti e attrezzature.

Competenze da acquisire con la frequenza al corso
- Organizzazione della brigata di cucina
- Elaborazione e sviluppo di ricette
- Composizione e proposta di menù
- Impiattamento e presentazione di un elaborato culinario
- Organizzazione e gestione di buffet e banchetti

CHI PUO' ISCRIVERSI

I/Le destinatari/e del progetto sono n. 18 donne in stato di vulnerabilità o loro familiari in possesso di:
•    titolo di istruzione secondaria superiore o di qualifica professionale triennale
•    almeno 3 anni di esperienza lavorativa nel settore.

I requisiti di partecipazione saranno valutati in sede di selezione.
I partecipanti saranno selezionati tra le persone maggiormente vulnerabili per le quali i Comuni hanno attivato misure straordinarie di accoglienza residenziale, per completare i percorsi di presa in carico sociale, ai fini dell'inclusione lavorativa.

COME ISCRIVERSI

> VISIONA IL BANDO COMPLETO ALLEGATO

> COMPILA E CONSEGNA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE ENTRO IL 03.07.2020

 

QUASAR FORMAZIONE

Via Fratelli Morea, 43

70017 PUTIGNANO (BA)

Tel. 080 4059370

Email: segreteria@quasarformazione.eu

PEC: segreteria@pec.quasarformazione.eu

P.IVA: 06028050729

C.F.: 91061360722

PRIVACY & COOKIES

  • Home
  • SiteMap
  • Termini & Condizioni
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Trasparenza L. 124/2017

SOCIAL LINK

Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati
Developed by:     Tecnologie Web - Sammichele di Bari (BA)
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Progetti fami
    • Progetti
    • Formazione a catalogo
    • Formazione professionale finanziata
  • DOWNLOAD
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI