Email segreteria@quasarformazione.eu
Contatti

080 4059370

Associazione Quasar - Ente di Formazione >
Associazione Quasar - Ente di Formazione >
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Progetti fami
    • Progetti
    • Formazione a catalogo
    • Formazione professionale finanziata
  • PROGETTI
    • Progetti ministeriali ed europei
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

FORMAZIONE A CATALOGO

  • HOME
  • /
  • Elenco Corsi Formazione a catalogo
 

DOWNLOAD ALLEGATI :
  •    Scheda Pass Imprese
Condividi

Lead Auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la ISO 37001:2016

TOTALE ORE DEL PERCORSO:    40 ore
MODALITA’ FORMATIVA:    FaD sincrona
N. MIN ALLIEVI:    \
COSTO ISCRIZIONE:    1.000,00 euro + iva
VOUCHER PASS IMPRESE:    SI
ATTESTATO DI FREQUENZA:    SI

Le 40 ore di formazione in modalità a distanza sincrona si svolgeranno con 10 sessioni formative della durata di
4 ore ciascuna.
Il  corso è  qualificato  AICQ  SICEV; pertanto,  sarà  utile  ai  fini  dell’iter  di  qualifica  presso  un organismo  di certificazione.

TIPO DI CERTIFICAZIONE IN ESITO AL PERCORSO
Al termine del percorso sarà rilasciata una Certificazione di partecipazione con verifica degli apprendimenti.

CONDIZIONE SPECIFICHE DI AMMISSIONE PASS - IMPRESE
Imprenditori
- imprenditori individuali e associati in partecipazione di imprese familiari;
- soci delle società semplici;
- soci di società in nome collettivo;
- soci accomandatari di una società in accomandita semplice;
- soci di società di capitali e cooperative che rivestano il ruolo di amministratori;
-  soci  di  società  di  capitali  che  siano  tenuti  al  versamento   dei  contributi  previdenziali  alla  Gestione
Commercianti o Artigiani o altra forma obbligatoria contributivo (per esempio STP).


Liberi professionisti
I liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale in un comune  della Regione Puglia ed i soggetti che, pur non essendo  tenuti all’iscrizione  presso  la  CCIAA, all’atto  della  candidatura  risultino  lavoratori  autonomi  iscritti alla gestione separata  dell’Inps; oppure  che svolgono tale attività in forma associata con la partiva iva dell’associazione professionale. 

Amministratori unici o delegati
Gli amministratori unici non soci, gli amministratori delegati non soci risultanti da REGISTRO  DELLE IMPRESE)
delle suddette  imprese.


Dirigenti e quadri
I lavoratori/lavoratrici delle imprese iscritte al Registro delle Imprese comprese le associazioni, le cooperative, le fondazioni e altri enti non societari, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/ quadro,  iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una  unità locale ubicata sul territorio regionale.

A CHI È RIVOLTO
A tutte le figure professionali che devono condurre gli Audit aziendali sia interni che esterni presso i fornitori e per tutte  le figure professionali coinvolte nella progettazione, implementazione e verifica di un sistema di gestione Anticorruzione (Responsabili di funzioni di conformità, internal audit, responsabili prevenzione corruzione (RPC), componenti di Organismi di Vigilanza, Responsabili di Sistemi di Gestione, ecc).

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO  FORMATIVO
Il corso si articola in due macroaree:
Modulo base per Auditor/Lead Auditor secondo la ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 di seguito gli argomenti del corso:
•         La normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015. Fondamenti e terminologia
•         Principi della EN ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN ISO 19011:2018
•         La gestione degli Audit secondo la UNI EN ISO 19011:2018
•         La certificazione secondo la norma EN ISO/IEC 17021-1:2015
•         Principi di comunicazione e Metodi di indagine
•         La formalizzazione dei rilievi e la loro classificazione. I rilievi più comuni
•         Azioni correttive e preventive
•          Comportamenti personali e qualifica dell'auditor


Modulo di Lead Auditor di sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la ISO 37001:2016 di seguito gli argomenti del corso:
•         Il contesto normativo italiano sull’anticorruzione. Definizione di corruzione
•         I requisiti della UNI ISO 37001:2016, analisi del contesto, analisi dei rischi
•         Responsabilità e ruoli: l’Organo, Direttivo, l’Alta Direzione, la funzione di conformità per la prevenzione della corruzione.
•         Sistema delle deleghe
•         Attività operative, controlli finanziari e non finanziari.
•         Due Diligence
•         Controllo sui soci in affari
•         Whistleblowing 


DESCRIZIONE  DELLA CORRELAZIONE TRA  LE MANSIONI/FUNZIONI SVOLTE DAL SOGGETTO  DA FORMARE  E L’INTERVENTO FORMATIVO PER IL QUALE SI RICHIEDE CANDIDATURA
L’intervento formativo mira a fornire competenze avanzate per chi svolge attività imprenditoriale. Attraverso il corso si intende fornire un aggiornamento degli “strumenti del mestiere” per poter fornire un servizio o una prestazione sempre in linea con l’evoluzione delle normative, dell’organizzazione aziendale e degli standard di qualità richiesti dal settore.

Data ultima per accedere al contributo PASS IMPRESE: 30 giugno 2022

*PASS IMPRESE

Pass imprese è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la formazione continua individuale di imprenditori e occupati e che, con il nuovo avviso, allarga la platea di beneficiari a lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a ordini e casse private.

DESTINATARI  

–Liberi professionisti
I liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale in un comune della Regione Puglia ed i soggetti che, pur non essendo tenuti all’iscrizione presso la CCIAA, all’atto della candidatura risultino lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps;

–Imprenditori
Titolari di impresa individuale; Titolare e soci di impresa artigiana; soci di S.n.c., soci di S.a.s.;

–Dirigenti e quadri
I lavoratori/lavoratrici con qualifica di dirigente/ quadro assunti con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato ed iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale.

VOUCHER FORMATIVO
I destinatari hanno la possibilità di usufruire di un voucher finanziato dalla Regione Puglia per svolgere i corsi di formazione proposti. Il Voucher finanzia sino all’ 80% del valore complessivo del corso selezionato. Il valore del voucher è sino ad un massimo di € 3.500,00 a persona. I soggetti proponenti potranno richiedere fino ad un massimo di 2 voucher.

PER INFORMAZIONI CONTATTACI!

QUASAR FORMAZIONE

Via Fratelli Morea, 43

70017 PUTIGNANO (BA)

Tel. 080 4059370

Email: segreteria@quasarformazione.eu

PEC: segreteria@pec.quasarformazione.eu

P.IVA: 06028050729

C.F.: 91061360722

PRIVACY & COOKIES

  • Home
  • SiteMap
  • Termini & Condizioni
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Trasparenza L. 124/2017

SOCIAL LINK

Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati
Developed by:     Tecnologie Web - Sammichele di Bari (BA)
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • Progetti fami
    • Progetti
    • Formazione a catalogo
    • Formazione professionale finanziata
  • DOWNLOAD
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI